Oggi in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato ho avuto la possibilità di sviluppare un nuovo progetto
Progetto “Riflessi e Riflessioni”
Il 20 Giugno 2019, in tutto il mondo, si celebrerà la Giornata Mondiale del Rifugiato, un appuntamento annuale voluto dall’Assemblea Generale dell’ONU che mira alla sensibilizzazione della comunità sulle tematiche relative ai rifugiati e richiedenti asilo che sono costretti ad abbandonare il loro paese d’origine e gli affetti per motivi relativi a guerre e violenze.
Per questo motivo, ho collaborato con il progetto SPRAR-SIPROIMI del Comune di Porto Torres gestito dal G.U.S. Gruppo Umana Solidarietà,i e l’associazione culturale turritana MarEventum, commemorano questa giornata attraverso il progetto fotografico “Riflessi & Riflessioni”, coinvolgendo diversi esercizi commerciali nelle principali strade della città di Porto Torres.
Il progetto vuole avere un risvolto sociale e prevede l’elaborazione di diverse foto che avranno come protagonisti i beneficiari del progetto SIPROIMI e saranno esposte, per alcuni giorni, nelle vetrine della città turritana. L’intento è di trasmettere le emozioni e i sentimenti che i beneficiari provano nei confronti della città di Porto Torres e la sua comunità e vuole essere un’opera di sensibilizzazione sull’importanza, in questo momento storico, di rafforzare i valori dell’umanità e dell’accoglienza.
Ogni concetto e foto nasce e si sviluppa in seguito ad un percorso di introspezione, che porta ciascun beneficiario a porsi delle domande sul proprio legame con la città in cui risiede e ad analizzare le proprie emozioni positive e negative. L’immagine diventa un messaggio verso la comunità e si spera che aiuti il pubblico a rendersi consapevole della presenza effettiva di stranieri e rifugiati nel territorio; ci si auspica di poter stimolare la riflessione sulla necessità di creare nuove forme di convivenza e sugli aspetti di interculturalità che a poco a poco stanno caratterizzando la nuova società sarda e turritana.
Alessandro Mirai